![]() |
Scarica il saggio in formato .mobi (per Kindle) Scarica il saggio in formato .PDF Scarica il saggio in formato .ePub Per
chi usa il sistema Android, MANTANO Reader Lite (gratuito) l'unica che mantenga lo stile grafico |
Leggi la recensione su: |
TRAMA
Esiste un genere particolare di film che si potrebbe chiamare tanto “d’assedio” quanto “di barricate”, ed indica una storia che veda alcuni personaggi costretti in un singolo luogo da un nemico che li circonda: le storie di questo genere non si focalizzano sul nemico esterno bensì sui problemi interni al gruppo di protagonisti. Questi infatti si ritrovano impegnati non già a resistere agli attacchi del nemico esterno, bensì a fronteggiare il nemico interno: problemi di razza, religione, politica, estrazione sociale e mille altre questioni, unite alla paura e alla convivenza forzata, creano una situazione esplosiva. Genere utilizzato dai registi più disparati e dalle cinematografie più diverse, il viaggio del cinema d’assedio inizia lontano nel tempo, quasi cento anni fa, con un saggio che raccoglie - ed amplia - una serie di articoli apparsi nel 2013 su ThrillerMagazine.it |
Trovate il libro anche su: |